Utilizzare Prodotti in plastica non aiuta l’ambiente

I Prodotti in plastica non aiutano l’ambiente I Prodotti in plastica non aiutano l’ambiente: come agire I Prodotti in plastica non aiutano l’ambiente. La produzione e lo sviluppo di moltissimi oggetti plastificati, ha avuto un boom dopo la Seconda guerra mondiale, causando un grande cambiamento a tutta la società. Tutti i settori delle nostre attività, sono caratterizzati dall’utilizzo di plastica: dalla medicina, alle automobili, a dispositivi di ogni tipo che ci hanno semplificato la vita. Alcuni oggetti, come le bottiglie di plastica, sono stati progettati per durare per poco tempo, ma il loro impatto ambientale è incredibilmente forte e duraturo. Ci vogliono infatti, più di cinquanta anni affinchè un pezzo di plastica si riduca in piccolissimi frammenti in mare, non scomparendo mai definitivamente. L’uso che faremo della plastica nel futuro e la prevenzione dei rifiuti che ne derivano sono sfide globali, ma ognuno di noi può già fare qualcosa. Dobbiamo cambiare modo di pensare e, soprattutto, rinunciare ai prodotti usa e getta, che hanno un forte impatto sull’inquinamento. Ecco come agire per arginare questo fenomeno: • Evitare le stoviglie di plastica monouso come posate, piatti, bicchieri, cannucce ecc.; • Utilizzare borse per la spesa in tessuto, evitando quelle in plastica; • Multiuso al posto del monouso, quindi soluzioni lavabili e riutilizzabili; • Scegliere tazze riutilizzabili per il caffè; • Acquistare frutta e verdura sfusi, non in confezioni di plastica; • Fare un’unica spesa per moderare l’uso di imballaggi monouso; • Utilizzare il sapone invece del bagno doccia per evitare packaging in plastica; Per altre info

Utilizzare Prodotti in plastica non aiuta l’ambiente Leggi tutto »